ITACA ha utilizzato tecnologie sperimentali per il monitoraggio e il contenimento delle specie alloctone nel territorio protetto dal Parco regionale dell’Adda Nord.
In particolare si proponeva di:
- Acquisire dati sulla presenza di alloctone del Parco con censimenti di campo e attuare interventi di miglioramento popolazionale
- Sperimentare modelli di gestione forestale e contenimento delle infestanti in vicinanza di reti e servizi pubblici.
- Acquisire dati vegetazionali con fotogrammetria APR in banda multispettrale per l’implementazione di un sistema di monitoraggio del territorio di riferimento
- Fotointerpretare e restituire dei dati per la costruzione di procedure e modelli di monitoraggio delle specie alloctone.
- Disseminare le buone pratiche individuate.